

L’innovazione è la chiave del successo, questo è certo per Silma Srl, con sede a Poggio a Caiano in provincia di Prato (Toscana). Grazie alla sua forza innovativa, l’azienda italiana è riuscita a trasformare la crisi economica del 2008/09 in una storia di successo. Oggi la piccola azienda esporta i suoi prodotti di alta qualità, soprattutto dal settore PET, a livello globale e, accanto alle grandi multinazionali, è tra i più importanti player del settore.



“Offriamo una gamma di prodotti che non è così facile trovare altrove”, spiega Stefano Barbini, che non è solo amministratore delegato e fondatore di Silma Srl, ma supervisiona personalmente anche i reparti tecnologia e ricerca e sviluppo in qualità di responsabile.
Stefano Barbini ha trascorso i primi anni dalla fondazione dell’azienda come semplice operaio nella propria azienda per conoscere esattamente tutto. “Dato che non provenivo dall’industria, avevo la testa completamente libera da schemi. Potrei essere stato un pò inesperto come risultato, ma forse è per questo che sono riuscito a sviluppare alcuni masterbatch innovativi per il mercato “.
“È fondamentale essere innovativi per sopravvivere”.
Stefano Barbini
CEO e fondatore
Silma S.r.l.
Leader nel mercato
L’azienda è molto forte nel campo dei masterbatch termoplastici, che contengono dal 50 al 70% di silani e siliconi: in quest’area Silma è uno dei pochi produttori rimasti. Ma Silma è anche uno dei leader di mercato nell’ultima divisione, ritardanti di fiamma a base di fosforo e privi di alogeni.